
Sta per iniziare la gara più avvincente:
la disputa del palio!
La Giostra degli anelli e il Torneo degli arceri
La prima domenica di Ottobre è tradizionalmente la giornata in cui i Quattro Rioni scendono in campo per contendersi l’ambito Palio delle Contrade.
Si tratta di una competizione molto sentita fra i compaesani; questa si svolge presso un campo di gara situato alle pendici della collina del centro storico, appositamente allestito per lo svolgimento della competizione.
Le Contrade si sfidano su due fronti: la Giostra degli Anelli ed il Torneo degli Arcieri.
La Giostra degli anelli
Nella Giostra degli Anelli ciascuna Contrada schiera il proprio cavallo e fantino. Ogni fantino deve percorrere al galoppo un giro di pista nel minor tempo possibile ed al contempo catturare, infilzandoli con la lancia, il più alto numero di anelli: lungo il percorso sono infatti disposti 9 paletti, ciascuno dei quali ospita tre anelli di differente diametro. Al termine di tre manche viene decretato il vincitore della Giostra degli Anelli, ovvero la Contrada il cui fantino abbia ottenuto il punteggio più alto calcolato in relazione ai tempi di percorrenza e agli anelli catturati.
Torneo degli Arcieri
Nel Torneo degli Arcieri ciascuna Contrada schiera un tiratore munito di arco nudo in legno.
Ogni tiratore deve scoccare 6 frecce per ciascuna delle tre manche, ognuna delle quali corrisponde ad una distanza specifica dal bersaglio (20, 27 e 35 metri). Al termine delle manche viene decretato il vincitore del Torneo degli Arcieri, ovvero la Contrada il cui arciere abbia conseguito il punteggio maggiore.
Al termine delle due sfide viene decretato il vincitore del Palio delle Contrade, ovvero il Rione che ottiene il maggior punteggio totale ottenuto sommando quello della Giostra degli Anelli e quello del Torneo degli Arcieri. Il corteo dei Rioni fa quindi ritorno alla piazza principale del paese, dove viene dato pubblico annuncio del vincitore al quale viene consegnato il drappo del Palio fra ali di folla festante.
Albo d’oro
Rione
- Trinità’
- Papacqua
- San Giorgio
- Rocca
Numero Vittorie
- 18
- 17
- 8
- 7
Il palio negli anni
La galleria di tutti i Palii con relativi vincitori.

Palio 2022
Trinità
Cavaliere F. Porchianello
Arciere F. Bibiani
Palio realizzato da:
Paola Imposimato

Palio 2021
Papacqua
Cavaliere G. Ricci
Arciere E. Garofoli
Palio realizzato da:
Michelangelo Valenti

Palio 2020
Non disputato

Palio 2019
Trinità
Cavaliere F. Porchianello
Arciere F. Bibiani
Palio realizzato da:
Sheila Lista

Palio 2018
Trinità
Cavaliere F. Porchianello
Arciere F. Bibiani
Palio realizzato da:
Ugo Levita

2017 – Trinità
Cavaliere F. Porchianello
Arciere F. Bibiani
Palio realizzato da:
Paolo Berti – Luigi Fondi – Alvaro Ricci – Riccardo Sanna

2016 – Trinità
Cavaliere Fabio Porchianello
Arciere Fabio Bibiani
Palio realizzato da:
Stefano Palermo

2015 – Trinità
Cavaliere Fabio Porchianello
Arciere Fabio Bibiani
Palio realizzato da:
Mario Annesi

2014 – Papacqua
Cavaliere G. Ricci
Arciere B. Bassetta
Palio realizzato da:
Vittoria Nagni

2013 – Papacqua
Cavaliere G. Ricci
Arciere B. Bassetta
Palio realizzato da:
Silvia Fabris

2012 – Trinità
Cavaliere Andrea Colletti
Arciere Fabio Bibiani
Palio realizzato da:
Mario Annesi

2011 – Papacqua
Cavaliere Cavaliere G. Ricci
Arciere B. Bassetta
Palio realizzato da:
Nicola Piscopo

2010 – San Giorgio
Cavaliere R. Delle Monache
Arciere R. Gasponi
Palio realizzato da:
Rumen Markov

2009 – Papacqua
Cavaliere G. Ricci
Arciere B. Bassetta
Palio realizzato da:
Martin Figura

2008 – Papacqua
Cavaliere G. Ricci
Arciere B. Bassetta
Palio realizzato da:
Claudia Proietti

2007 – San Giorgio
Cavaliere R. Delle Monache
Arciere R. Gasponi
Palio realizzato da:
Matteo Valentini

2006 – Papacqua
Cavaliere G. Ricci
Arciere S. Gentilucci
Palio realizzato da:
Riccardo Sanna

2005 – Trinità
Cavaliere A. Colletti
Arciere S. Turchetta
Palio realizzato da:
Mario Annesi

2004 – Trinità
Cavaliere A. Colletti
Arciere S. Turchetta
Palio realizzato da:
Anna Maria Pascucci

2003 – Papacqua
Cavaliere G. Ricci
Arciere A. Mei
Palio realizzato da:
Mario Annesi

2002 – Trinità
Cavaliere A. Colletti
Arciere S. Turchetta
Palio realizzato da:
Gianluca Bagliani

2001 – Papacqua
Cavaliere G. Ricci
Arciere M. Lugliolini
Palio realizzato da:
Fiorenzo Cagnetti

2000 – Papacqua
Cavaliere G. Ricci
Arciere M. Lugliolini
Palio realizzato da:
Alvaro Ricci

1999 – Rocca
Cavaliere E. Fiorucci
Arciere C. Burratti
Palio realizzato da:
Jenny Santini

1998 – Trinità
Cavaliere A. Colletti
Arciere A. Chiacchierarelli
Palio realizzato da:
Barbara Panfili

1997 – San Giorgio
Cavaliere D. Chirichilli
Arciere R. Gasponiti
Palio realizzato da:
Marco Buttinelli

1996 – San Giorgio
Cavaliere D. Chirichilli
Arciere R. Gasponi
Palio realizzato da:
Caterina Pandimiglio – Maurizio Milioni

1995 – San Giorgio
Cavaliere D. Chirichilli
Arciere R. Gasponi
Palio realizzato da:
Gianluca Bagliani

1994 – San Giorgio
Cavaliere D. Chirichilli
Arciere R. Gasponi
Palio realizzato da:
Riccardo Sanna

1993 – Papacqua
Cavaliere M. Porchianello
Arciere M. Fanti
Palio realizzato da:
Riccardo Sanna

1992 – Papacqua
Cavaliere M. Porchianello
Arciere M. Fanti
Palio realizzato da:
Riccardo Sanna

1991 – Rocca
Cavaliere E. Fiorucci
Arciere A. Chiacchierarelli
Palio realizzato da:
Caterina Pandimiglio – Maurizio Milioni

1990 – Papacqua
Cavaliere M. Porchianello
Arciere D. Fanti
Palio realizzato da:
Riccardo Sanna

1989 – Papacqua
Cavaliere M. Porchianello
Arciere D. Fanti
Palio realizzato da:
Riccardo Sanna

1988 – Trinità
Cavaliere A. Colletti
Arciere G. Perugini
Palio realizzato da:
Luigi Fondi

1987 – Papacqua
Cavaliere M. Porchianello
Arciere G. Ferruzzi
Palio realizzato da:
Caterina Pandimiglio – Maurizio Milioni

1986 – Papacqua
Cavaliere M. Porchianello
Arciere D. Micci
Palio realizzato da:
Caterina Pandimiglio

1985 – Trinità
Cavaliere A. Valletti
Arciere A. Pennazzi
Palio realizzato da:
Paolo Berti

1984 – Trinità
Cavaliere A. Valletti
Arciere A. Pennazzi
Palio realizzato da:
Alberto Fanti

1983 – Non assegnato

1982 – Rocca
Cavaliere C. Tenchini
Arciere I. Scarponi
Palio realizzato da:
Riccardo Sanna

1981 – Rocca
Cavaliere C. Tenchini
Arciere C. Burratti
Palio realizzato da:
Francesco Mancinelli

1980 – Rocca
Cavaliere C. Tenchini
Arciere E. Pesciaroli
Palio realizzato da:
Alvaro Ricci

1979 – Trinità
Cavaliere P. Torrini
Arciere A. Narduzzi
Palio realizzato da:
Alvaro Ricci

1978
Trinità
Cavaliere P. Torrini

1977 – Rocca
Cavaliere C. Tenchini

1976 – Trinità
Cavaliere P. Torrini

1975 – Rocca
Cavaliere C. Tenchini

1974 – Papacqua

1973 – Trinità
Cavaliere P. Torrini

1972 – Non disputato

1971 – San Giorgio

1970 – San Giorgio
















Sagra delle Castagne - Manifestazione Storico Rievocativa
PRIMO E SECONDO FINE SETTIMANA DI OTTOBRE SORIANO NEL CIMINO - VITERBO
Ente Sagra delle Castagne - c/o Pro Loco di Soriano nel Cimino
Piazza Umberto I 01038 - Soriano nel Cimino (VT) - P.IVA: 01553570563
info@sagradellecastagne.com
Presidente Ente Sagra: Antonio Tempesta 366.28 99 392
E' vietato l'utilizzo totale, parziale o modificato del materiale fotografico pubblicato sul presente sito. Ogni utilizzo deve essere espressamente autorizzato.